fbpx

Visual Training

 VISUAL TRAINING

COS’E’ IL VISUAL TRAINING

Il Visual Training è una ginnastica oculare dolce, specifica, che aiuta a mantenere una postura corretta, a leggere meglio, più velocemente, senza stancarsi e senza creare tensioni ai muscoli della testa, del collo, delle spalle e della schiena in generale; in particolare serve a migliorare le abilità visive supersollecitate nello studio e nel lavoro. In poche settimane, si possono ottenere notevoli miglioramenti ed è particolarmente efficace nella Riprogrammazione Posturale Globale.

Spesso i problemi legati al sistema visivo possono causare disturbi quali cefalee, vertigini, dolori cervicali, mal di schiena e scoliosi. Con il visual training si attua un intervento riabilitativo neurovisivo che darà la giusta calibrazione alla ricezione e all’elaborazione dei segnali captati dall’occhio e inviati al cervello. Si creano nuovi circuiti neuronali che insegnano al cervello a dare il giusto input di esecuzione agli occhi così da percepire nel modo giusto il mondo circostante . L’insufficienza di convergenza, ritardo di convergenza, asimmetria di convergenza e i deficit della visione binoculare oltre che ad occhiali o lenti errati, alterando la postura nella lettura o nel lavoro possono causare uno squilibrio dei muscoli della testa e delle spalle con conseguenti bascule e torsioni che col tempo possono causare mal di testa oftalmico, alterazioni posturali e problemi cervicali e alla schiena.

TECNICHE ED OBIETTIVI

La terapia viene prescritta dopo un attento esame della vista. Il programma di esercizi si basa sui risultati di test standardizzati, segnali ed eventuali sintomi avvertiti dal paziente. Di solito i programmi prevedono:

  • esercizi per gli occhi
  • uso di lenti correttive
  • utilizzo di filtri
  • uso di prismi
  • utilizzo di occlusori
  • programmi specifici al PC o app

Gli esercizi per la vista inducono diversi benefici:

  • migliorano la postura e riducono i dolori posturali
  • migliorano la vista
  • eliminano le sensazioni spiacevoli dei difetti visivi
  • riducono le conseguenze di problemi visivi o posturali (cefalee, cervicali, vertigini, scoliosi)

CHI SONO I SOGGETTI INDICATI?

Non esistono limiti di età entro i quali può essere iniziato un programma di Visual Training.Ii soggetti più giovani migliorano più velocemente rispetto ai più maturi, ma le persone più anziane capitalizzano più rapidamente grazie all’esperienza.

Il Visual Training può essere applicato a molti disturbi della visione: insufficienza di convergenza, miopia, ipermetropia, presbiopia, astigmatismo, stress visivo, astenopia, ecc.

I risultati ottenibili di norma sono più che buoni, ma dipendono dall’impegno, dalla costanza e dalla predisposizione che il soggetto ha verso l’allenamento stesso.

I CONCETTI DI BASE DEL VISUAL TRAINING

  • Il “vedere” è un processo d’apprendimento non innato e pertanto può essere migliorato con l’allenamento.
  • Il Visual Training comprende una serie di tecniche che permettono di utilizzare in modo più efficiente la visione ed incrementare il comfort visivo, l’attenzione e la capacità d’apprendimento.
  • Il Visual Training, aumenta la consapevolezza e migliora i meccanismi naturali preposti al processo visivo.

Per qualsiasi informazione aggiuntiva su modalità e costi contattare il n. 011748228.